L’impegno di qualsiasi albergatore è rivolto a offrire ai suoi clienti un soggiorno rilassante e indimenticabile. Ma, se spuntano ospiti indesiderati come cimici dei letti, topi, ratti, blatte o mosche, addio riposo. Il danno è ingente: prenotazioni mancate, pessima immagine e costi elevati per la disinfestazione.
Quali sono le conseguenze di un’infestazione per un hotel?
Infestanti come ratti, topi, blatte, ecc., contaminando gli alimenti e rappresentando un rischio elevato per la salute in quanto veicoli di germi patogeni come la salmonella e l’escherichia coli, espongono le persone a un forte pericolo.
L’attività costante di rosura operata da topi e ratti danneggia l’infrastruttura degli edifici, come ad esempio cavi, muri, ecc. Questo può provocare rischi elevati per la sicurezza come incendi dovuti a cortocircuiti o simili.
L’aumento dei viaggi internazionali e la popolarità dei mercatini delle pulci, dei negozi dell’usato e, in generale, dei mobili di seconda mano, hanno riportato alla diffusione delle cimici dei letti. Tuttavia, nell’industria alberghiera questi insetti possono avere conseguenze importanti, perché valutazioni negative sui forum online comportano un danno d’immagine e prenotazioni mancate, senza contare che gli interventi di disinfestazione possono avere costi elevati e portare a perdite economiche dovute a camere vuote.
Requisiti minimi ufficiali e dell’UFSP per il settore alberghiero
L’industria alberghiera è soggetta alle disposizioni della legislazione alimentare e alle relative ordinanze. Queste prevedono che tutti i locali e gli strumenti debbano essere privi di infestanti e che venga predisposto un piano per la prevenzione. Per prevenire e combattere gli infestanti in caso di bisogno si raccomanda l’aiuto degli esperti.
Scegli Anticimex come partner per una disinfestazione moderna, un’attività di prevenzione e un servizio di consulenza. Un nostro specialista elaborerà un piano personalizzato per l’azienda nel rispetto di tutte le norme in vigore e che offra un trattamento adeguato. La nostra flessibilità ci permette di reagire tempestivamente a situazioni nuove e di adeguare in qualsiasi momento la modalità di intervento alle circostanze.