Per le aziende che forniscono prodotti di altissima qualità e monitorano il processo produttivo con la massima attenzione, la protezione dagli infestanti è un aspetto fondamentale. Scegli oggi stesso Anticimex come partner per la prevenzione e l’igiene (HACCP).
Quali sono le possibili conseguenze di un’infestazione per un’azienda farmaceutica?
Nell’industria farmaceutica occorre evitare a ogni costo la presenza di infestanti. In base alla tipologia dei prodotti e alle materie prime stoccate (alimenti, prodotti chimici, ecc.) ci si può imbattere in infestanti diversi. In casi eccezionali capita di incappare anche in parassiti delle derrate alimentari come tignole e coleotteri, che sono in grado di contaminare le materie prime o i prodotti finiti. Insetti come mosche e formiche, che vengono attratti da sostanze nutritive zuccherine o da materiale organico, oltre che da luce e calore, contaminano invece il processo produttivo.
Un piano di igiene e disinfestazione professionale (ai sensi di HACCP) gioca un ruolo essenziale nel garantire la sicurezza e l’igiene dei prodotti e la difesa dagli infestanti. Investire in un servizio professionale di prevenzione e disinfestazione comporta un risparmio consistente.
Requisiti minimi ufficiali per le aziende farmaceutiche
L’industria farmaceutica è soggetta a leggi molto rigorose in materia di igiene e disinfestazione, la cui osservanza è monitorata da autorità di controllo come FDA e Swissmedic. Ecco perché è indispensabile evitare la presenza di infestanti. La tipologia delle norme da rispettare dipende da ciascun prodotto e dalle materie prime utilizzate per la produzione. Esempi di metodi per il controllo della qualità sono le GMP (Good Manufacturing Practices) per ciò che concerne la produzione e la GDP (Good Distribution Practice) relativamente al trasporto. Inoltre, le aziende sono tenute anche ad adottare misure volte a evitare l’ingresso degli infestanti e a combattere le infestazioni (piano HACCP).
Scegli Anticimex come partner per la prevenzione e la lotta agli infestanti. Un nostro specialista elaborerà un piano personalizzato per l’azienda che rispetta tutte le norme in vigore. Nell’industria farmaceutica la chiave è la prevenzione ma, in presenza di infestanti, è sempre possibile contare su una disinfestazione rapida e mirata.
Quali sono i locali più a rischio in un’azienda farmaceutica?
- Spazi comuni per i collaboratori (mensa, servizi igienici, spogliatoi, ecc.)
- Area produzione (utilizzo di pallet, materiale d’imballaggio)
- Magazzini (alimenti, materie prime)
- Ingresso merci e spedizione
- Locale rifiuti