In cosa consiste il trattamento?
Utilizzando una strumentazione professionale, viene distribuito ilprodotto disinfettante battericida e virucida opportunamente diluito in acqua. Il trattamento dovrà essere effettuato in assenza di personale non autorizzato nelle aree in oggetto. Il prodotto specifico, che può essere distribuito nell’area da bonificare attraverso irrorazione oppure attraverso nebulizzazione, agisce per contatto, ovvero quando si deposita sulla superficie, inumidendola. Dovrà essere lasciato agire per almeno 15 minuti e fino a completa asciugatura.
Vantaggi del trattamento mediante perossido di idrogeno
Il più grande vantaggio rispetto agli altri sistemi di disinfezione e sanificazione è che dopo soli 15 minuti le aree sottoposte a trattamento sono nuovamente fruibili.
Il servizio è sicuro ed efficace.
Campi di applicazione
Il servizio di disinfezione con Perossido di Idrogeno può essere erogato in ambienti civili ed industriali.
Il trattamento serve ad eliminare germi, batteri, funghi e virus dagli ambienti come aree di lavoro (ambienti di produzione e stoccaggio merci, uffici), aree comuni e di svago (aree ristoro, mense, spogliatoi, sale meeting), mezzi di trasporto (treni, tram, veicoli, traghetti, aerei, autobus), istituti ed enti locali (scuole, asili, università, poste, banche, auditorium, comuni) nonchè bar, ristoranti, cinema, ospedali, cliniche veterinarie, chiese, condomini, supermercati e centri commerciali.
Cosa fare prima del trattamento
Sono necessari alcuni accorgimenti affinchè il servizio venga eseguito in modo sicuro e con la massima efficacia. Si consiglia di verificare che tutte le zone interne dei locali da bonificare siano sgombre e in buono stato di pulizia.
Cosa fare dopo il trattamento
Le aree potranno essere nuovamente disponibili dopo 15 minuti dall’intervento (tempo necessario di azione del prodotto), in seguito è molto importante areare gli ambienti.